Dal 2022, Idromeccanica Lucchini collabora con Anseme, una delle aziende leader nella produzione di sementi, con sede a Cesena. La storia di questa collaborazione nasce da una richiesta specifica da parte di Anseme che, dopo alcuni problemi per l’installazione di un lotto di serre, ha scelto di rivolgersi a Lucchini, conosciuta per la sua esperienza e affidabilità nel settore.
Serre su misura per la produzione di sementi
Il primo progetto per Anseme, completato nel luglio 2022, ha visto la costruzione di 18 serre. Serre di modello “semplice”, ma progettate appositamente per soddisfare le necessità dell’azienda. Anseme, infatti, producendo sementi per tutti i tipi di ortaggi, necessita di strutture che siano funzionali e adatte alle proprie esigenze. Le serre sono state quindi progettate sul modello a tunnel Oriente TS, con dimensioni di 8,50 metri di larghezza e 63 e 33 metri di lunghezza, orientate in direzione est-ovest. La struttura è stata realizzata - su specifica richiesta del cliente - con un'arcata leggermente modificata rispetto al modello standard Lucchini, con tiranti a 3 e 4 metri al colmo, per garantire maggiore resistenza e adattabilità.
Gli impianti sono stati poi rivestiti con una rete bianca del modello “Scirocco”, pensata per fungere da filtro contro gli insetti. Questo rivestimento, che viene interrato, contribuisce a garantire la protezione delle colture all’interno. Sul tetto è stato invece applicato un film termico fisso, per migliorare la regolazione della temperatura. Sui frontali abbiamo montato una rete Scirocco White al 50%, dotata di due cerniere, in modo da creare una sorta di vestibolo introduttivo, un piccolo corridoio che va a incentivare l’ermeticità della serra.
Questo approccio personalizzato è uno dei punti di forza di Lucchini, che sa sempre adattarsi alle esigenze di ogni cliente, anche quando si tratta di modifiche non previste inizialmente.
Il risultato finale ha soddisfatto pienamente Anseme, e ha portato, nel marzo 2023, alla conferma di un ampliamento con l’installazione di altre 8 serre con medesime caratteristiche.
Un nuovo progetto "chiavi in mano"
Il rapporto di collaborazione è proseguito senza sosta e, nell’autunno del 2023, Lucchini ha completato l’ampliamento con l’installazione delle 8 serre aggiuntive. La grande serietà e qualità del lavoro, e la fiducia riposta nella capacità dell'azienda di soddisfare le richieste, ha convinto Anseme a firmare un nuovo contratto per la realizzazione di circa 20 serre completamente automatizzate con controllo da remoto. Questo nuovo progetto 4.0, che prevede la creazione di un impianto di irrigazione completo (con pozzo, centralina e irrigatori), rappresenta un impegno di maggiore complessità e segna una significativa evoluzione della collaborazione tra le due aziende.
La scelta di continuare a lavorare con Lucchini, nonostante la concorrenza di aziende locali, è la testimonianza di come la qualità e l'affidabilità siano talvolta più importanti della “comodità” geografica. La passione di Lucchini trascende i luoghi: nonostante la disponibiltià di competitor di prossimità, Anseme ha scelto di affidarsi ancora una volta a Idromeccanica Lucchini per progetti di crescente impegno. E questo è per noi motivo di vero orgoglio.
Guardando al futuro: nuove sfide in arrivo
Questa partnership solida e proficua guarda già al futuro. Per il 2026-2027-2028, infatti, sono previsti nuovi orizzonti, che segneranno un’ulteriore crescita per Anseme e un’ulteriore conferma della capacità di Idromeccanica Lucchini di rispondere con successo alle sfide del settore.
Lucchini, con la sua abilità ed esperienza nel progettare e realizzare soluzioni su misura, si conferma partner ideale per chi cerca affidabilità e innovazione.